Capire l´Italia e l´italiano è un corso comunicativo di lingua e cultura italiana destinato a studenti di italiano di livello intermedio ed avanzato, con un background linguistico e culturale misto: studenti della scuola e dell´Università; studenti stranieri di varia nazionalità e cultura; studenti di origine italiana; adulti iscritti a corsi di perfezionamento, alle Università della terza età. Il corso è organizzato in cinque Unità tematiche e modulari - Costume, Mass Media, Cinema, Società e Design - che illustrano aspetti fondamentali e specifici della lingua e della società dell´Italia degli ultimi quindici-venti anni. Il corso ha una duplice finalità: sul piano culturale, vuole fornire una rappresentazione non stereotipa, bensì multiforme e dinamica dell´Italia contemporanea e, sul piano linguistico si propone la rappresentazione di un contesto identificabile e credibile entro cui inquadrare i diversi momenti linguistici. Il materiale del corso è costituito da testi autentici, da testi di approfondimento preparati dall´autore e da oltre 400 esercizi di grammatica, di lessico, di comprensione e di produzione creativa. Quanto alle varietà linguistiche dell´italiano, i testi forniscono una ricca gamma di varietà che va dall\u0019italiano standard all\u0019italiano colloquiale, dal registro formale al dialetto, con l\u0019intenzione di allargare il repertorio strutturale e lessicale a disposizione, sviluppando anche le capacità sociolinguistiche dello studente a riconoscere e saper usare un linguaggio più ricco e vario. Le unità possono essere usate nella sequenza ritenuta più appropriata e ciascuna ha una struttura standard.